Grazie per i complimenti ma non ce ne era bisogno poichè siamo qui apposta per aiutare
Se adesso hai tutto salvato e non rischi di perdere nessun file importante potresti formattare tutto l'hdd e rimettere quello che vuoi o che ti serve.
Senza il report dell'errore è fatica capire cosa affligge il tuo grub. Comunque per salvare i tuoi dati personali un modo ci potrebbe essere. Esistono distro che danno la possibilità di caricare i loro live-cd su ram così puoi togliere il cd e usare il masterizzatore per salvare i tuoi dati... oppur...
Io sapevo che si potevano usare i driver di windows per la configurazione delle reti wireless grazie al programma NDISwrapper, ma per le stampanti non so. Ho trovato anche questa guida http://linux.html.it/guide/lezione/3145/configurare-la-stampante/ ma penso che sia simile (se non uguale) a quella ...
Ti do la benvenuta da parte di tutta il forum!
Sentire di nuove persone che lasciano windows mi si riempie sempre il cuore di gioia
Per qualsiasi, e sottolineo qualsiasi, non farti alcuno scrupolo e chiedi!Anche per le curiosità noi siamo qui
Benvenuto su questo forum! Potresti provare ad aggiornare alla versione 8 e utilizzare i tools "driver hardware" e/o "windows wireless driver". Quest'ultimo, se non erro, server ad installare i driver di windows su mint quindi se la tua scheda wireless funziona su windows potrest...
Fondamentalmete le due operazioni sono identiche, cioè avrai gli stessi risultati sia con l'uno che con l'altro metodo. D'altro canto mint-update classifica gli aggiornamenti in base alla sicurezza, se ci hai fatto caso vicino al nome dei pacchetti da aggiornare c'era un numero e quel numero identif...
Per prima cosa ti do il benvenuto sul forum! Passando al tuo problema ho bisogno di avere qualche informazione: hai aggiornato utilizzando mint-update (è l'icona a forma di lucchetto che sta nella tray) e quando ha finito non ha dato nessun errore? Hai provato a ri-aggiornarnare tramite la shell? Pe...
Io ho provato ad installare gnome-shell su mint, su ubuntu e su mandriva e posso dire che solo su mandriva non ho visto lo schermo tutto nero :D Chiaramente potrebbe essere stato un qualche bug che adesso è stato risolto oppure il mio pc non è abbastanza potente(quello su cui uso mint monta 512 mb d...
Non so se sia possibile... ma non ne sono sicuro visto che con le stampanti non ho mai avuto problemi. Questo è un terreno nuovo anche per me. Ho trovato questa pagina online http://help.ubuntu-it.org/current/ubuntu/printing/it/printing.html e anche se si riferisce ad ubuntu non è un problema in qua...
Una volta ho letto da qualche parte che esisteva un programmino chiamato ubuntu tweak con il quale era possibile gestire il modo facile vari aspetti del sistema operativo. In quel programma dovrebbe esserci anche la sezione sicurezza (o giù di li) quindi potrebbe esserci anche il modo per togliere l...
Ho gironzolato per la rete e ho trovato una notizia bella e una brutta. La brutta è che la tua stampante sembra troppo "nuova" e non sono ancora stati approntati i driver open (e nemmeno quelli close per linux). La buona è che ho trovato questo sito http://www.openprinting.org/printers nel...
Ho provato a cercare qualcosa ma a quanto ho capito la tua stampante è un modello poco comune (spero di non dire una baggianata) poichè di driver non ne ho trovati... io continuo la ricerca e speriamo che qualcun'altro ci dia una mano
Teoricamente se sei connesso ad internet ti dovrebbe scaricare i driver automaticamente, o almeno chiederti l'autorizzazione per farlo, come fece con la stampante della mia ragazza. Sei sicuro di aver configurato la rete a dovere? Per averne la conferma prova ad eseguire da terminale un apt-get upda...
Je m'excuser à l'avance si mon français n'est pas le maximum ( je suis italien :wink: ) Avez-vous essayé avec l'option "driver hardware" (pilotes matériels en français?) pour rechercher le pilotes? Si vous avez fait vous pouvez essayer comme ça: 1- supprimer complètement wine 2- sudo apt-g...
La cricca del nostro buon Clem ha aperto questo sito: http://community.linuxmint.com/ Il sito è ancora in versione alpha ma si premette di essere un punto di riferimento per la comunità che ruota intorno a Mint. I punti focali di questo progetto sono fondamentalmente quattro: 1- essere un luogo di c...