Salve a tutti, sto cercando di migrare il mio pc a Linux ma ho qualche problema...
Avviando normalmente Linux Mint 16 KDE 64-bit, lo schermo prima diventa nero poi si spegne. Se forzo il computer a spegnersi con una leggera pressione del tasto di accensione, un attimo prima di spegnersi compare il logo di Linux Mint.
Riesco però ad avviarlo nel seguente modo:
1) all'avvio seleziono la recovery mode
2) dal menù che si apre selezione resume
Qualcuno sà da cosa può dipendere?
Questo è l'hardware del mio pc:
-CPU:
Intel Core i7-4700MQ CPU @ 2,40GHz
-RAM
DDR3 16Gbyte
-GRAFICA
Intel HD Graphics 4600
Nvidia GeForce GT 740M
-MEMORIZZAZIONE
Samsung SSD 840 EVO 250 GB
Avvio con schermo nero
-
- Level 4
- Posts: 361
- Joined: Sat Aug 10, 2013 8:20 am
Re: Avvio con schermo nero
La butto lì, secondo me è troppo nuovo.
Il supporto per quella scheda Nvidia l'hanno aggiunta recentemente al driver opensource nel kernel, e linux di suo fa del casino con PC con due GPU e tende sempre a preferire la scheda dedicata (che nel tuo caso non va perchè i driver opensource per farla andare sono nei kernel versione 3.14 e oltre)
Quindi, da qui http://askubuntu.com/questions/19486/ho ... -parameter
Bisogna settarlo per partire ignorando la scheda nvidia e poi puoi installare driver ufficiali (o kernel 3.14 o superiori) e cose varie.
Quando sta partendo l'installazione, premi le frecce da tastiera per selezionare la riga per far partire Mint, poi premi il tasto e che ti apre una specie di terminale, poi cerca la riga che inizia per "linux" e aggiungi i915.modeset=0 per forzare l'utilizzo della GPU intel.
Poi quando hai fatto, premi Ctrl e tasto x per avviare l'installazione con la riga di comando che hai appena modificato.
A sto punto dovrebbe andare e puoi installare, poi quando riavvii devi fare la stessa cosa di nuovo dal suo menu di avvio, sennò continua a cercare di usare la scheda nvidia.
Poi puoi finalmente installare i driver nvidia per la scheda grafica. Il driver opensource nel kernel più recente è Ok ma non è un gran che per ora, quindi non stare a fare un upgrade del kernel se non hai altri problemi.
E quindi non dovrebbe più esserci bisogno di fare quel magheggio quando riavvii.

Il supporto per quella scheda Nvidia l'hanno aggiunta recentemente al driver opensource nel kernel, e linux di suo fa del casino con PC con due GPU e tende sempre a preferire la scheda dedicata (che nel tuo caso non va perchè i driver opensource per farla andare sono nei kernel versione 3.14 e oltre)
Quindi, da qui http://askubuntu.com/questions/19486/ho ... -parameter
Bisogna settarlo per partire ignorando la scheda nvidia e poi puoi installare driver ufficiali (o kernel 3.14 o superiori) e cose varie.
Quando sta partendo l'installazione, premi le frecce da tastiera per selezionare la riga per far partire Mint, poi premi il tasto e che ti apre una specie di terminale, poi cerca la riga che inizia per "linux" e aggiungi i915.modeset=0 per forzare l'utilizzo della GPU intel.
Poi quando hai fatto, premi Ctrl e tasto x per avviare l'installazione con la riga di comando che hai appena modificato.
A sto punto dovrebbe andare e puoi installare, poi quando riavvii devi fare la stessa cosa di nuovo dal suo menu di avvio, sennò continua a cercare di usare la scheda nvidia.
Poi puoi finalmente installare i driver nvidia per la scheda grafica. Il driver opensource nel kernel più recente è Ok ma non è un gran che per ora, quindi non stare a fare un upgrade del kernel se non hai altri problemi.
E quindi non dovrebbe più esserci bisogno di fare quel magheggio quando riavvii.