permessi hard disks
permessi hard disks
ciao a tutti, seguendo una guida trovata in rete, avevo usato sudo gedit /etc/fstab per impostare il mount automatico degli HD all'avvio di Mint; tuttavia, mi sono accorto che qualunque programma avesse del materiale o delle cartelle di salvataggio negli HD così montati, mi restituisce messaggi di errore, di accesso negato, e così via. Devo modificare qualcosa per poter riguadagnare i permessi? grazie mille in anticipo
Re: permessi hard disks
Devi diventare proprietario e acquisire i permessi sugli HD (immagino siano in ext4) e penso siano HD esterni...
Ci sono vari metodi, prova a farlo andando in /media/tuo-nome, poi clicchi sull'HD collegato col tasto dx e lo apri come Root, a questo punto sempre col tasto destro clicchi su Proprietà e nella tab Permessi te li aggiusti come vuoi.
Ci sono vari metodi, prova a farlo andando in /media/tuo-nome, poi clicchi sull'HD collegato col tasto dx e lo apri come Root, a questo punto sempre col tasto destro clicchi su Proprietà e nella tab Permessi te li aggiusti come vuoi.
Linux Mint 17.1 Rebecca Cinnamon & KDE 64bit - Linux Mint 19 Tara Cinnamon 64 bit
<<<<<<<<<<<<<<< My Flickr >>>>>>>>>>>>>>>
<<<<<<<<<<<<<<< My Flickr >>>>>>>>>>>>>>>
Re: permessi hard disks
No, sono hard disk interni con altre partizoni, non sono esterni e sono tutti e tre in formato NTFS.
comunque adesso provo a vedere se succede qualcosa facendo come dici tu
EDIT: ho provato, ma non appena cambio propietario e scompare il menù a tendina, root ritorna ad essere proprietario.
comunque adesso provo a vedere se succede qualcosa facendo come dici tu
EDIT: ho provato, ma non appena cambio propietario e scompare il menù a tendina, root ritorna ad essere proprietario.
-
- Level 4
- Posts: 361
- Joined: Sat Aug 10, 2013 8:20 am
Re: permessi hard disks
Da qui http://askubuntu.com/questions/43570/ch ... ot-to-user
cambiare permessi per le partizioni NTFS non funzia in quel modo e chown fallisce.
Come amministratore/root apri il file fstab nella cartella /etc (registro partizioni) e trova le partizioni con problemi.
il comando da terminale ti dà una lista con le partizioni e il loro codice numerico UUID così sei sicuro di quello che stai facendo.
QUesto è un esempio di riga di una delle partizioni:
A questo punto scrivi da terminale per sapere il codice del tuo account utente linux e per sapere il codice del gruppo.
A sto punto modifichi tutte le righe delle partizioni che diventano
Poi salva il file fstab, smonta e rimonta le partizioni (da Gparted o da "Dischi") e ora dovresti essere tu il proprietario.
cambiare permessi per le partizioni NTFS non funzia in quel modo e chown fallisce.
Come amministratore/root apri il file fstab nella cartella /etc (registro partizioni) e trova le partizioni con problemi.
il comando
Code: Select all
sudo blkid
QUesto è un esempio di riga di una delle partizioni:
Code: Select all
UUID=stringa-di-numeri /percorso/cartelle auto option1,option2,option3 0 0
Code: Select all
id -u
Code: Select all
id -g
A sto punto modifichi tutte le righe delle partizioni che diventano
Code: Select all
UUID=stringa-di-numeri /percorso/cartelle ntfs option1,option2,option3,umask=007,uid="codice risultato di id-u",gid="codice risultato di id -g" 0 0
-
- Level 1
- Posts: 3
- Joined: Wed Jul 23, 2014 6:13 am
Re: permessi hard disks
bobafetthotmail wrote:Da qui http://askubuntu.com/questions/43570/ch ... ot-to-user
cambiare permessi per le partizioni NTFS non funzia in quel modo e chown fallisce.
Come amministratore/root apri il file fstab nella cartella /etc (registro partizioni) e trova le partizioni con problemi.
il comandoda terminale ti dà una lista con le partizioni e il loro codice numerico UUID così sei sicuro di quello che stai facendo.Code: Select all
sudo blkid
QUesto è un esempio di riga di una delle partizioni:
A questo punto scrivi da terminaleCode: Select all
UUID=stringa-di-numeri /percorso/cartelle auto option1,option2,option3 0 0
per sapere il codice del tuo account utente linux eCode: Select all
id -u
per sapere il codice del gruppo.Code: Select all
id -g
A sto punto modifichi tutte le righe delle partizioni che diventano
Poi salva il file fstab, smonta e rimonta le partizioni (da Gparted o da "Dischi") e ora dovresti essere tu il proprietario.Code: Select all
UUID=stringa-di-numeri /percorso/cartelle ntfs option1,option2,option3,umask=007,uid="codice risultato di id-u",gid="codice risultato di id -g" 0 0
_______________________________________________________________
Dopo aver saputo i due codici come faccio a modificare le righe della partizione da terminale?
-
- Level 4
- Posts: 361
- Joined: Sat Aug 10, 2013 8:20 am
Re: permessi hard disks
scrivi
e scrivi la password quando la chiede per aprire il file fstab con il programma gedit (tipo Blocco Note di windows) con i permessi di root/amministratore.
Poi scrivi le modifiche come detto sopra, salvi il file e riavvii il PC.
Se vuoi fare tutto da terminale scrivi
in una finestra di terminale diversa da quella dove hai i codici. Poi quando hai scritto fai Ctrl+X per uscire e confermi di salvare il file nello stesso posto e con lo stesso nome premendo tasto Invio.
Poi riavvii il PC.
Code: Select all
gksudo gedit /etc/fstab
Poi scrivi le modifiche come detto sopra, salvi il file e riavvii il PC.
Se vuoi fare tutto da terminale scrivi
Code: Select all
sudo nano /etc/fstab
Poi riavvii il PC.