sul sito ufficiale della ProlificUSA c'è scritto che qualsiasi sistema Linux basato sul kernel 2.4.31 e supreori possiedono già i drivers per far funzionare l'adattatore PL-2303.
http://prolificusa.com/portfolio/pl2303 ... ontroller/NOTE: No need to install drivers for following:
Linux Kernel 2.4.31 and above already includes built-in drivers for PL-2303 (VID_067B&PID_2303).
per un esperto in materia, questa potrebbe essere una buona notizia, ma come vi avevo già accennato precedentemente, non essendo esperto di Linux, non ho la più pallida idea di come farla funzionare.. su Windows non appena installato i drivers, l'adattatore Seriale assume un nome (COM1, COM2, ecc..). so che su Linux le porte seriali vengono chiamate ttyS e non COM come in Windows. se conoscessi almeno il nome della porta seriale creata dal mio adattatore Seriale, attraverso un emulatore di terminale come il Putty, potrei verificare immediatamente se funziona o meno, ma come faccio? non esiste un tool o un comando nel terminale che mi permetta di verificare le stesse informazioni che mi darebbe il "gestione dispositivi" di Windows? in questo modo potrei scoprire tutte le informazioni che mi servono, e verificare se l'adattatore Seriale è stato almeno riconosciuto dal sistema. voi che siete degli smanettoni di Linux cosa mi suggerite di fare?